JoomMot

 

 

Risultati per test ELISA

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'test ELISA':

Risultati maggiormente rilevanti:



 test elisa: cos'è, a cosa serve, costo | pazienti.it
Il test ELISA per la candida è un metodo utilizzato per la ricerca degli anticorpi IgG e IgM rivolti contro il fungo Candida albicans e, dunque, per stabilire l’eventuale contagio. Costo del test...

 elisa (biochimica) - wikipedia
Il saggio ELISA trova anche ampio uso per accertare la presenza di anticorpi contro un determinato antigene nel plasma sanguigno del paziente per accertarsi se c'è stata un'esposizione ad un determinato patogeno. Questo avviene nel test per l'HIV per accertarsi se il sistema immunitario del soggetto si è trovato a confrontare il virus dell' AIDS .

 elisa: principi delle tecniche immunochimiche ed esempi di saggi
ELISA è l’acronimo di enzyme-linked immunosorbent assay ( saggio immuno-assorbente legato ad un enzima ). Si tratta di un versatile metodo d’analisi immunologica che rientra nella categoria dei test immunoenzimatici .



Altri risultati:



 test elisa (enzyme-linked immunosorbent assay)
ELISA indiretto è il metodo che si può utilizzare per valutare la presenza dell’antigene (es. proteina del capside del virus influenzale) in un liquido biologico (ad es. nel siero di pazienti) utilizzando un anticorpo policlonale specifico (presente nel siero di un’altra specie immunizzata contro l’antigene di interesse). PROTOCOLLO STEP-BY-STEP

 test elisa - bioitas
Il test immunoenzimatico ELISA ( Enzyme Linked Immunosorbent Assay) E’ un test molto diffuso che serve a rilevare la presenza di antigeni appartenenti a patogeni o anche di molecole più piccole chiamate apteni, come per esempio per riconoscere la presenza di steroidi.

 che cos'è un test elisa? - spiegato
Un test di immunoassorbimento enzimatico, o ELISA, è un tipo di test diagnostico medico utilizzato per rilevare se un determinato anticorpo o antigene è presente in un paziente. Può essere utile per una serie di scopi diversi relativi all’immunologia, come test di malattie e test di virus.

 che cos'è il metodo elisa? - spiegato
Il metodo ELISA è utilizzato in medicina per rilevare gli anticorpi contro le malattie come misura diagnostica ed è una tecnica comune utilizzata nella ricerca immunologica e biochimica. Il test ELISA è stato sviluppato negli anni ‘1960 e ‘1970 in sostituzione dei test immunologici che prevedevano l’uso di anticorpi e antigeni radioattivi.




Last Search Plugin 2.03

 

Nuclear Laser Medicine srl
Viale delle Industrie, 3 - 20049
Settala (MI) - ITALIA
Tel: +39 02 952451 - Fax: +39 02 95245238/37

P.Iva/Cod.Fisc.: 08763060152 - Cap. Soc. € 110.000,00 i.v.

 

QUALITÀ CERTIFICATA

Nuclear Laser Medicine srl è un’azienda certificata