JoomMot

 

 

Risultati per reverse dot blot

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'reverse dot blot':

Risultati maggiormente rilevanti:



 analisi di mutazione del dna con reverse dot blot
Reverse DOT-BLOT. Materiale biologico. Sangue. Raccolta. Sangue intero, provetta EDTA K3 (tappo viola) Colore provetta. Rosso. Modalità di trasporto. Stabile a +4 / +8°C entro le 24 ore. Per tempi superiori, congelare a -20°C. Tempi d’elaborazione. 3-5 giorni. Valori di base.

 dot blot - wikipedia
Il Dot blot è una tecnica biochimica che, sfruttando l'ibridazione DNA /DNA, evidenzia la presenza di un gene in uno specifico organismo. Rappresenta una semplificazione del metodo Western Blot, con l'eccezione che le proteine da rilevare non vengono prima separate mediante elettroforesi.

 l'impiego del metodo del reverse dot blot per la diagnosi molecolare ...
Il lavoro si focalizza sulla diagnosi della fibrosi cistica attraverso il metodo del Reverse Dot Blot, che rappresenta la tecnica maggiormente utilizzata nell’ambito dell’analisi molecolare. Si tratta di un metodo molto affidabile e rapido, anche se limitato all’identificazione di mutazioni note. La tesi è articolata in cinque capitoli.



Altri risultati:



 reverse dot blot - screening mutazionale del gene cftr a ... - 123dok
3.1.2 Reverse dot blot La tecnica prevede una reazione polimerasica a catena (PCR) multipla in grado di amplificare differenti regioni del gene. A questa fa seguito una reazione di ibridazione allele specifica tra i prodotti della PCR e le sonde molecolari oligonucleotidiche complementari alla sequenza normale o a quella mutata.

 cf network - reverse dot blot (rdb)
Reverse Dot Blot (RDB) Allele-specific oligonucleotide (ASO) probes, complementary to mutant and normal DNA sequences, are bound to membranes (dots or slots). DNAthat has been amplified in multiplex reaction(s) with biotinylated primers is hybridized to the immobilized oligonucleotides on the membrane.

 test eseguiti genetica – centro ames
La displasia/cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro (D/ARVD) è una cardiopatia del muscolo cardiaco, caratterizzata clinicamente da aritmie ventricolari pericolose per la vita dei pazienti. La prevalenza è stimata tra 1:2.500 e 1:5.000. La D/ARVD è una delle cause maggiori di morte improvvisa nei giovani e negli atleti.

 southern blot - brano tesi - tesionline
reverse dot blot Non hai trovato quello che cercavi? Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione Ottimizza la tua ricerca: individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca




Last Search Plugin 2.03

 

Nuclear Laser Medicine srl
Viale delle Industrie, 3 - 20049
Settala (MI) - ITALIA
Tel: +39 02 952451 - Fax: +39 02 95245238/37

P.Iva/Cod.Fisc.: 08763060152 - Cap. Soc. € 110.000,00 i.v.

 

QUALITÀ CERTIFICATA

Nuclear Laser Medicine srl è un’azienda certificata