JoomMot

 

 

Risultati per reverse dot blot

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'reverse dot blot':

Risultati maggiormente rilevanti:



 l'impiego del metodo del reverse dot blot per la diagnosi molecolare ...
Il lavoro si focalizza sulla diagnosi della fibrosi cistica attraverso il metodo del Reverse Dot Blot, che rappresenta la tecnica maggiormente utilizzata nell’ambito dell’analisi molecolare. Si tratta di un metodo molto affidabile e rapido, anche se limitato all’identificazione di mutazioni note. La tesi è articolata in cinque capitoli.

 risultati per reverse dot blot - nlm
Reverse Dot Blot (RDB) Allele-specific oligonucleotide (ASO) probes, complementary to mutant and normal DNA sequences, are bound to membranes (dots or slots). DNAthat has been amplified in multiplex reaction(s) with biotinylated primers is hybridized to the immobilized oligonucleotides on the membrane.

 pcr allele-specifica ibridazione con sonde allele-specifiche (aso) pcr ...
Molto spesso si utilizza il REVERSE DOT BLOT: le sonde oligonucleotidiche non sono marcate e vengono fissate sulla membrana, mentre il DNA bersaglio viene marcato e fornito in soluzione. Il legame tra il DNA bersaglio (marcato) e l’oligonucleotidespecifico attaccato alla membrana indica la presenza della sequenza specifica nel bersaglio.



Altri risultati:



 test eseguiti genetica – centro ames
Il test consiste nella amplificazione simultanea delle regioni del gene della beta globina e alfa globina dove sono localizzate le mutazioni più frequenti mediante Multiplex PCR (Polymerase Chain Reaction) ed analisi delle mutazioni mediante reverse dot blot. Le mutazioni analizzate per la talassemia beta ed alfa sono rispettivamente 25 e 21.

 synlab italia - dettaglio analita - vademecum analisi
Codice: 1078. Codice Asl: 91.24.9. Metodo: REAL TIME PCR E REVERSE DOT BLOT. Cond. Trasporto: TEMP. AMBIENTE. Quantita': 1 CAMPIONE. Materiale: TAMPONE CAVO ORALE - LIQUIDO SEMINALE - TAMPONE CERVICO-VAGINALE - PEZZO BIOPTICO - CONTENITORE PER CITOLOGIA IN FASE LIQUIDA

 tecniche diagnostiche di diagnosi prenatale e diagnosi preimpianto
Reverse dot-blot (indagine di primo livello) PCR seguita da Reverse Dot Blot • Estrazione e quantizzazione del DNA • PCR-Multiplex • Ibridazione del DNA amplificato su strisce di nitrocellulosa • Interpretazione dei risultati . Un esempio di Reverse dot-blot F508del normale F508del mutato G542X normale G542X ...

 reverse dot blot - screening mutazionale del gene cftr a ... - 123dok
3.1.2 Reverse dot blot. La tecnica prevede una reazione polimerasica a catena (PCR) multipla in grado di amplificare differenti regioni del gene. A questa fa seguito una reazione di ibridazione allele specifica tra i prodotti della PCR e le sonde molecolari oligonucleotidiche complementari alla sequenza normale o a quella mutata.




Last Search Plugin 2.03

 

Nuclear Laser Medicine srl
Viale delle Industrie, 3 - 20049
Settala (MI) - ITALIA
Tel: +39 02 952451 - Fax: +39 02 95245238/37

P.Iva/Cod.Fisc.: 08763060152 - Cap. Soc. € 110.000,00 i.v.

 

QUALITÀ CERTIFICATA

Nuclear Laser Medicine srl è un’azienda certificata