JoomMot

 

 

Risultati per kit test analisi molecolare traslocazioni leucemie

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'kit test analisi molecolare traslocazioni leucemie':

Risultati maggiormente rilevanti:



 synlab italia - leucemia mieloide acuta
La ricerca della traslocazione AML1-ETO t (8;21) è inserita nelle raccomandazioni dell’European Leukemia Network (ELN) 2017 per la valutazione ai fini prognostici nei pazienti con LMA. TEST DISPONIBILI: AML1-ETO t (8;21) test qualitativo FLT3 Il gene FLT3 codifica per un importante recettore coinvolto nella emopoiesi normale.

 labtestsonline - bcr-abl 1
La terapia per queste forme leucemiche prevede di solito l'utilizzo di inibitori tirosin-chinasici (TKI). Il test per BCR-ABL1 rileva la presenza del cromosoma Philadelphia, del gene di fusione BCR-ABL1 o del suo trascritto, ossia delle copie di RNA formate a partire dai filamenti anomali di DNA.

 genetica molecolare - fondazione tettamanti
Genetica Molecolare Analisi molecolare delle traslocazioni cromosomiche In caso di esordio di Leucemia Linfoblastica (LLA) e Mieloide Acuta (LMA), su midollo osseo o sangue periferico (se in presenza di blasti leucemici). In caso di esordio di Leucemia Mieloide Cronica (LMC), su midollo osseo o sangue periferico.



Altri risultati:



 piattaforme di diagnosi in ematologia – ematologia in progress
Il mielogramma deve essere eseguito su un conteggio di 500 elementi nucleati e deve includere le seguenti cellule: blasti, promonociti, promielociti, mielociti, metamielociti, neutrofili a banda, neutrofili segmentati, monociti, eosinofili, basofili, mastcellule, precursori eritroidi, linfociti e plasmacellule (Figure 30-34).

 genetica molecolare delle leucemie mieloidi acute
In particolare, mutazioni dei geni attivanti il signaling TK (KIT, N/KRAS e FLT3) sono presenti con frequenza simile nei due sottotipi di CBF-LAM, mentre geni coinvolti nella regolazione della conformazione della cromatina o codificanti per il complesso delle coesine sono molto più frequenti nelle t (8;21), 42% vs 18%.

 leucemia: diagnosi - my-personaltrainer.it
L'analisi di un campione di midollo osseo stabilisce la diagnosi di leucemia. La morfologia dei blasti consente di distinguere tra LLA e LMA. Il midollo osseo, nella LLA, si presenta, generalmente, con un infiltrato omogeneo e cospicuo da parte dei linfoblasti, piccoli e con scarso citoplasma, che sostituiscono i normali elementi del midollo osseo.

 leucemie - ail
Per tale motivo è assolutamente raccomandata da tutte le linee guida internazionali la diagnosi genetica, che consiste nell’individuare, attraverso tecniche di citogenetica e di biologia molecolare, la classica traslocazione e/o la proteina anomala PML/RARalfa.




Last Search Plugin 2.03

 

Nuclear Laser Medicine srl
Viale delle Industrie, 3 - 20049
Settala (MI) - ITALIA
Tel: +39 02 952451 - Fax: +39 02 95245238/37

P.Iva/Cod.Fisc.: 08763060152 - Cap. Soc. € 110.000,00 i.v.

 

QUALITÀ CERTIFICATA

Nuclear Laser Medicine srl è un’azienda certificata