JoomMot

 

 

Risultati per kit test analisi molecolare dpyd

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'kit test analisi molecolare dpyd':

Risultati maggiormente rilevanti:



 raccomandazioni per analisi farmacogenetiche - aiom
“analisi molecolare DPYD pre-trattamento” oppure “analisi molecolare DPYD per tossicità da fluoro-pirimidine”; 2.b scheda riassuntiva del regime chemioterapico con fluoropirimidine e dei trattamenti concomitanti (per valutare interazioni a carico dell’enzima DPD). In caso di analisi molecolari post-trattamento in-

 diidropirimidina deidrogenasi dpyd - cdi centro diagnostico italiano
Vengono analizzati 5 polimorfismi sul gene DPYD. La valutazione dei polimorfismi del gene DPYD è caldamente consigliata in fase di pre-terapia con fluoropirimidine in quanto può ridurre significativamente il rischio di tossicità del trattamento. Tipo di campione Prelievo venoso Preparazione Non occorre digiuno Unità di misura QUALITATIVO

 analisi polimorfismi dpyd - istituto ricerca tumori "dino amadori" irst ...
Analisi polimorfismi DPYD Scritto il 27 Giugno 2019 . Materiali necessari: Prelievo ematico Prelievo ematico: Per il prelievo di sangue intero deve essere utilizzata una provetta Vacutainer con anticoagulante K3-EDTA (provetta tappo lilla da emocromo da 3-5 ml).



Altri risultati:



 identificazione di 3 polimorfismi del gene diidropirimidina ...
DPYD*13) è associata a una ... Numero di Test: 25x3. CONTENUTO DEL KIT E SUA CONSERVAZIONE AMPLIFICAZIONE PCR mix 2X +4°C H2O sterile -20°C Primer-probe mix 20X DPYD*2A -20°C Primer-probe mix 20X DPYD*13 -20°C ... L’analisi dei risultati sarà effettuata dal programma specifico

 analisi polimorfismi dpyd - istituto ricerca tumori "dino amadori" irst ...
Analisi polimorfismi DPYD Materiali necessari: Prelievo ematico Prelievo ematico: Per il prelievo di sangue intero deve essere utilizzata una provetta Vacutainer con anticoagulante K3-EDTA (provetta tappo lilla da emocromo da 3-5 ml). Le provette devono essere chiaramente identificate con nome, cognome e data di nascita del paziente.

 genetica molecolare e citogenetica - cdi centro diagnostico italiano
Test per la ricerca di mutazioni del PAI-I (inibitore-1 dell’attivatore del plasminogeno) Pacchetto Fattori della Coagulazione Autoimmunità: Test per la ricerca dell’antigene HLA B27 Farmacogenetica: Analisi molecolare dei polimorfisimi del gene DPYD Analisi molecolare dei polimorfisimi del gene UGT1A1 Altri test:

 esami predittivi di risposta alla terapia
L’analisi molecolare viene effettuata su DNA germinale estratto da sangue periferico raccolto in una provetta con anticoagulante (EDTA). Il test viene eseguito mediante l’utilizzo del kit CE-IVD Easy PGX Ready DPYD e relativo apparecchio EasyPGX qPCR instrument (Diatech Pharmacogenetic) e l’analisi viene eseguita utilizzando l’Easy PGX Software.




Last Search Plugin 2.03

 

Nuclear Laser Medicine srl
Viale delle Industrie, 3 - 20049
Settala (MI) - ITALIA
Tel: +39 02 952451 - Fax: +39 02 95245238/37

P.Iva/Cod.Fisc.: 08763060152 - Cap. Soc. € 110.000,00 i.v.

 

QUALITÀ CERTIFICATA

Nuclear Laser Medicine srl è un’azienda certificata