
Risultati per kit test analisi molecolare X Fragile
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'kit test analisi molecolare X Fragile':
Risultati maggiormente rilevanti:
adellgene® x fragile - conferma, af - aa1603/100
Il kit si basa sulla tecnica dell'amplificazione del DNA mediante reazione a catena della polimerasi (PCR), seguita dall'analisi fluorescente dei frammenti ottenuti attraverso passaggio del prodotto di amplificazione su Sequenziatore di prima generazione. Estrazione : Non compresa Rivelazione: PCR + Analisi di frammento su sequenziatore test: 100
la diagnosi – associazione italiana sindrome ‘x-fragile’ onlus
L’analisi molecolare X Fragile viene eseguita su DNA estratto da amniociti o villi coriali (CVS), ottenuti con procedure invasive quali amniocentesi o villocentesi . L’ amniocentesi, prelievo di liquido amniotico, viene eseguita tra la 15° e la 19° settimana di gravidanza.
diagnosi esaustiva dell’x-fragile (sindrome di martin bell ... - merigen
Diagnosi esaustiva dell’X-Fragile ... laboratorio è disponibile il test eseguito con il kit “Amplidex FMR1 PCR” marcato IVD-CE ... • Analisi molecolare del gene del Fattore X (Fattore di Stuart-Power 8 esoni) • Pannello Aritmie e Cardiomiopatie (92 geni)
Altri risultati:
sindrome x fragile - cdi centro diagnostico italiano
La sindrome dell’X Fragile è la causa più comune di disabilità intellettive ereditarie e di autismo e si presenta in 1 caso ogni 4000 maschi ed in 1 caso ogni 8000 femmine. Tipo di campione Prelievo venoso Preparazione Non occorre digiuno Prenota un esame o una visita Approfondimenti La Sindrome del X Fragile Analisi di laboratorio correlate
x-fragile - l.c. laboratori campisi
La sindrome della X Fragile (FXS) rappresenta la forma più comune di disabilità intellettiva (DI) di tipo ereditario. La FXS è dovuta ad espansione progressiva di ripetizioni trinucleoitidiche (CGG) all’interno della regione non tradotta al 5′ del gene FMR1, localizzato sul cromosoma X (Xp27.3) e nella successiva metilazione di una regione a monte del gene con conseguente blocco della ...
la sindrome x fragile – associazione italiana x-fragile
L’analisi molecolare X Fragile viene eseguita su DNA estratto da amniociti o villi coriali (CVS), ottenuti con procedure invasive quali amniocentesi o villocentesi . L’ amniocentesi, prelievo di liquido amniotico, viene eseguita tra la 15° e la 19° settimana di gravidanza.
genescreen®: il test per prevenire malattie genetiche nei futuri figli
Caratteristiche DEL TEST Semplice Campione richiesto: prelievo di sangue o tampone buccale Affidabile Accuratezza >99% Veloce Tempi di refertazione: 10-15 giorni lavorativi Completo 4 livelli di approfondimento: Focus, Easy, Standard, Expanded All’avanguardia Tecnologia NGS: la più moderna tecnologia presente sul mercato RICHIEDI INFO SUL TEST
Last Search Plugin 2.03